Libri Recenti

I luoghi del sapere libertario. Un percorso di valorizzazione della memoria condivisa, a cura di Fiamma Chessa e Alberto Ciampi, con Postfazione di Giorgio Sacchetti, Reggio Emilia, Archivio Famiglia Berneri – Aurelio Chessa (e altri enti), 2019, pp. 261.


-Errico Malatesta – Francesco Saverio Merlino, Anarchismo e indifferenza sociale. Il governo non si cambia, si abolisce?, pref. di Giorgio Benvenuto, Roma, EDUP, 2018, pp. 142.

Indice e Prefazione di Giorgio Benvenuto


-Massimo La Torre, Nostra legge è la libertà. Anarchismo dei moderni, Roma, DeriveApprodi, 2017, pp. 282.

Scheda editoriale


Errico Malatesta, Opere Complete, a cura di Davide Turcato, Milano, Zero in Condotta/ Ragusa, La Fiaccola.

Piano dell’opera

Per una presentazione più completa dei volumi già pubblicati, compresi i saggi introduttivi in pdf, si veda in questo stesso sito la pagina Opere Complete di Errico Malatesta (link diretto).


-E. Malatesta, “Un lavoro lungo e paziente…”. Il socialismo anarchico dell’Agitazione (1897-1898), con saggio introduttivo di Roberto Giulianelli, 2011, pp. XXXIII – 356.

Scheda editoriale


-E. Malatesta, “Verso l’anarchia”. Malatesta in America (1899-1900), con saggio introduttivo di Nunzio Pernicone, 2012, pp. XXXI – 198.

Scheda editoriale


-E. Malatesta, “Lo sciopero armato”. Il lungo esilio londinese (1900-1913), con saggio introduttivo di Carl Levy, 2015, pp. XXX – 288.

Scheda editoriale

___________________________________________________________________

-E. Malatesta, “E’ possibile la rivoluzione?”. Volontà, la Settimana Rossa e la guerra 1914-1918, con saggio introduttivo di Maurizio Antonioli, 2019, pp. 40+491.

Scheda editoriale

_________________________________________________________________

-E. Malatesta, “Fronte unico proletario”. Il biennio rosso, Umanità Nova e il fascismo (1919-1923), con saggio introduttivo di Paolo Finzi, 2021, pp. XXXIII – 713.

 

Scheda editoriale


Franco Bertolucci, Gruppi Anarchici d’Azione Proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. 1. Dal Fronte Popolare alla “Legge Truffa”: la crisi politica e organizzativa dell’anarchismo 

a cura di Franco Bertolucci, Pisa, Biblioteca Franco Serantini, 2017, pp. 774.

FBert_Gaap_1_cop

Scheda editoriale e indice

Franco Bertolucci, Gruppi Anarchici d’Azione Proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. 2. Dalla rivolta di Berlino all’insurrezione di Budapest: dall’organizzazione libertaria al partito di classe 

a cura di Franco Bertolucci, Pisa, Biblioteca Franco Serantini, 2018, pp. 781.

 

Scheda editoriale e indice

Franco Bertolucci, Gruppi Anarchici d’Azione Proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. 3. I militanti: le biografie 

a cura di Franco Bertolucci, Pisa, Biblioteca Franco Serantini, 2019, pp. 455.

► Scheda editoriale e indice    (novità)

 


-F. Bertolucci – R. Carocci – V. Gentili – G. Sacchetti, Errico Malatesta. Un anarchico nella Roma liberale e fascista, a cura di Roberto Carocci, Pisa, BFS, 2018, pp. 170.

Scheda editoriale


L’anarchismo italiano
Storia e storiografia

a cura di G. Berti e Carlo De Maria, Milano, Biblion, 2016, p. 595

lanarchismo-italiano_cop

 Scheda editoriale                                             ► Indice


-Errico Malatesta – Francesco Saverio Merlino, Anarchismo e democrazia. Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società socialista, a cura di Giuseppe Aiello, Ragusa/ Napoli, La Fiaccola/ Candilita, 2015, pp. 190.

Introduzione  di Giuseppe Aiello

Presentazione al Circolo Berneri di Bologna


-Giuseppe Galzerano, Paolo Lega. Vita, viaggio, processo, ‘complotto’ e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del primo ministro Francesco Crispi, Casalvelino Scalo, Galzerano, 2014, pp. 1161.

Copertina completa
Indice
Scheda editoriale


-Enrico Tuccinardi – Salvatore Mazzariello, Architettura di una chimera. Rivoluzione e complotti in una lettera dell’anarchico Malatesta reinterpretata alla luce di inediti documenti d’archivio, Mantova, Universitas Studiorum, 2014, pp. 184.

Indice
Scheda editoriale
Altra scheda


-Franco Burresi – Mauro Minghi, Poggibonsi tra ‘800 e ‘900. I movimenti politici di fine ‘800 e inizio ‘900. I fatti di Poggibonsi del 1896. Il contraddittorio Conti – Merlino. I fatti di Libia del 1911, Poggibonsi, Lalli, 2014, pp. 222.

Copertina completa
Prefazione
Indice
Scheda editoriale


-Max Nettlau, Saverio Merlino, Napoli, Immanenza, 2014, pp. 48.

Scheda editoriale


Periodici e numeri unici del Movimento Anarchico in provincia di Pesaro e Urbino. Dall’Internazionale al fascismo (1873-1922), Bibliografia e collezione completa a cura di Luigi Balsamini e Federico Sora, Fano, Edizioni dell’Archivio-Biblioteca Enrico Travaglini, 2013, pp. 859.

Introduzione
Elenco periodici e numeri unici


-Pietro Di Paola, The Knights Errant of Anarchy. London and the Italian Anarchist Diaspora (1880-1917), Liverpool, Liverpool University Press, 2013, pp. 244.

Indice
Scheda editoriale


Epistolario inedito dell’Internazionale. Le carte della Commissione di Corrispondenza dell’Archivio della Federazione Internazionale dei Lavoratori (1872-1874), a cura di Pier Carlo Masini, Milano, Zero in Condotta, 2013, pp. 275.


Prefazione di Giorgio Sacchetti
Nota introduttiva di Pier Carlo Masini
Indice
Scheda editoriale


-Roberto Carocci, Roma sovversiva. Anarchismo e conflittualità sociale dall’età giolittiana al fascismo (1900-1926), Roma, Odradek, 2012, pp. 349.

Prefazione di Amedeo Osti Guerrazzi
Indice
Scheda editoriale


-F. S. Merlino, L’Italia qual è, Forlì, Una Città, 2012, pp. 261.

Presentazione di Massimo La Torre


-F. S. Merlino, Politica e Magistratura in Italia, Pisa, Bfs, 2011, pp. 188.


Prefazione di Giampietro Berti
Indice
Scheda editoriale


Cronache anarchiche. Il giornale Umanità Nova nell’Italia del Novecento (1920-1945), a cura di Franco Schirone, Milano, Zero in Condotta, 2010, pp. 294.

Indice
Scheda editoriale


-Bruno Tomasiello, La Banda del Matese 1876-1878. I documenti, le testimonianze, la stampa dell’epoca, Casalvelino Scalo, Galzerano Editore, 2009, pp. 640.

Prefazione di Antonio Conte
Introduzione di Bruno Tomasiello
Indice


-F. S. Merlino, Pro e contro il Socialismo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008, pp. 341.

Presentazione e Nota biografica di Massimo La Torre